
 
                Gli scavi archeologici effettuati nel XIX sec., in questa 
                localitā, portarono alla luce i resti di antiche terme romane 
                abbandonate da molti secoli. Tra la fine dell'800 e l'inizio del 
                '900 si ripresero le attivitā termali le quali, sospese nel periodo 
                delle due guerre mondiali, hanno registrato un notevole sviluppo
                nell'ultimo scorcio del secolo. 
                
		Oggi le 
Terme della Salvarola di Sassuolo, sono apprezzate soprattutto per le 
		proprietā curative delle acque, ma anche per i fanghi ed altri trattamenti benessere.
                
Tipo di acque minerali :
		  Acqua salso - bromo - iodica
		  Acqua sulfureo - salso - bicarbonato - alcalino - terrosa
		  Acqua sulfureo - bicarbonato - magnesiaca
		  Acqua solfureo - bicarbonato - alcalino - terrosa
		
		Le patologie oggi trattate con Acque Sulfuree come quelle delle presenti alle 
Terme della Salvarola sono:
                
                  - Malattie otorinolaringoiatriche e delle vie respiratorie 
                  
 - Malattie reumatiche 
                  
 - Malattie dermatologiche 
                
 
                Alle 
Terme della Salvarola l'Acqua Sulfurea viene usata prevalentemente tramite insufflazioni 
                endotimpaniche ed inalazioni per curare le malattie dell'orecchio 
                che causano la sorditā rinogena. Sono praticati anche bagni e 
                fanghi (utili nei casi di patologie cutanee ed articolari), irrigazioni, 
                massaggi e terapie estetiche; recentissima l'apertura del centro 
                Balnea per la riabilitazione ed il benessere psicofisico. La localitā 
                termale č attrezzata per attivitā ricreative ed č circondata da 
                ambienti naturali e artistici di sicuro interesse: dai vulcanelli 
                della Riserva naturale delle Salse di Nirano ai castelli medievali 
                ed ai palazzi degli Estensi per finire al museo Galleria Ferrari 
                di Maranello.